Genesis
- Seldon
- Wallaro
- Messaggi: 37
- Iscritto il: dom mag 02, 2004 2:15 am
- Località: Napoli
- Contatta:
Genesis
Che dire dei Genesis
una delle mie più sfrenate passioni (musicalmente parlando);
qualcosa che vale sempre la pena risentire..
Sarà per questo e per tante altre ragioni che li associo ai Floyd
Molti critici e semplici appassionati considerano il periodo migliore dei Genesis quello che va da Trespass fino a Seconds Out (live del 77) passando per album come Nursery Crime, Lamb lies down on Broadway, Foxtrott, A trick of the tail, Selling England by the pound, Live, Wind & Wuthering
In questo periodo la band annovera Peter Gabriel alla voce (fino al 74) Phil Collins (batteria e dopo l'uscita di Gabriel, anche voce), Steve Hackett alla chitarra, Tony Banks alle tastiere e Mike Rutherford al basso.
Anche io mi trovo purtroppo concorde con l'affermazione di cui sopra sebbene non si può negare che i dischi successivi pur nella loro pochezza musicale sono sempre opera dei 3 Genesis rimasti (anche Hackett abbandonò il gruppo nel 77).
L'epoca finale del gruppo a conduzione e produzione Collins fa spesso storcere il naso ma alcune cose isolate si possono tranquillamente salvare benchè mai paragonabili con il periodo d'oro. Es. Mama, Fading Lights e poco altro
Non mi esprimo sull'ultimissima fase (uscita anche di Collins) che comprende l'album Calling all Station che non ho nemmeno sentito
Aspetto la vostra opinione
Vito
una delle mie più sfrenate passioni (musicalmente parlando);
qualcosa che vale sempre la pena risentire..
Sarà per questo e per tante altre ragioni che li associo ai Floyd
Molti critici e semplici appassionati considerano il periodo migliore dei Genesis quello che va da Trespass fino a Seconds Out (live del 77) passando per album come Nursery Crime, Lamb lies down on Broadway, Foxtrott, A trick of the tail, Selling England by the pound, Live, Wind & Wuthering
In questo periodo la band annovera Peter Gabriel alla voce (fino al 74) Phil Collins (batteria e dopo l'uscita di Gabriel, anche voce), Steve Hackett alla chitarra, Tony Banks alle tastiere e Mike Rutherford al basso.
Anche io mi trovo purtroppo concorde con l'affermazione di cui sopra sebbene non si può negare che i dischi successivi pur nella loro pochezza musicale sono sempre opera dei 3 Genesis rimasti (anche Hackett abbandonò il gruppo nel 77).
L'epoca finale del gruppo a conduzione e produzione Collins fa spesso storcere il naso ma alcune cose isolate si possono tranquillamente salvare benchè mai paragonabili con il periodo d'oro. Es. Mama, Fading Lights e poco altro
Non mi esprimo sull'ultimissima fase (uscita anche di Collins) che comprende l'album Calling all Station che non ho nemmeno sentito
Aspetto la vostra opinione
Vito
- Bike
- Wallaro
- Messaggi: 139
- Iscritto il: sab mag 01, 2004 1:10 am
- Contatta:
Re: Genesis
Seldon ha scritto:Che dire dei Genesis
una delle mie più sfrenate passioni (musicalmente parlando);
qualcosa che vale sempre la pena risentire..
Sarà per questo e per tante altre ragioni che li associo ai Floyd
Molti critici e semplici appassionati considerano il periodo migliore dei Genesis quello che va da Trespass fino a Seconds Out (live del 77) passando per album come Nursery Crime, Lamb lies down on Broadway, Foxtrott, A trick of the tail, Selling England by the pound, Live, Wind & Wuthering
In questo periodo la band annovera Peter Gabriel alla voce (fino al 74) Phil Collins (batteria e dopo l'uscita di Gabriel, anche voce), Steve Hackett alla chitarra, Tony Banks alle tastiere e Mike Rutherford al basso.
Anche io mi trovo purtroppo concorde con l'affermazione di cui sopra sebbene non si può negare che i dischi successivi pur nella loro pochezza musicale sono sempre opera dei 3 Genesis rimasti (anche Hackett abbandonò il gruppo nel 77).
L'epoca finale del gruppo a conduzione e produzione Collins fa spesso storcere il naso ma alcune cose isolate si possono tranquillamente salvare benchè mai paragonabili con il periodo d'oro. Es. Mama, Fading Lights e poco altro
Non mi esprimo sull'ultimissima fase (uscita anche di Collins) che comprende l'album Calling all Station che non ho nemmeno sentito
Aspetto la vostra opinione
Vito
Non so perchè....ma sentivo che prima o poi avresti postato sull'argomento

Dal mio punto di vista (e d'ascolto) e dal mio personalissimo approccio i Genesis (io mi fermo a Lamb con le appendici di Trick e Wind)...hanno sempre rappresentato il rovescio della medaglia dei Pink Floyd. SOlo dopo ho scoperto tante altre cose (leggi KC) ma prima, quando l'ascolto era più o meno limitato ai due gruppi in questione, li trovavo speculari sebbene legati dal filo rosso della musica "elevata". I Genesis progressive nella maniera più palese, diretta e "canonica", i Pink Floyd progressive "nella mente" (come una volta disse il mio amico dei Garden Wall, tribute band dei Genesis), ossia progressivi nella loro ricerca stilistica e nell'evoluzione di cui abbiamo ampiamente trattato.
Tronco qui pecchè teng' che ffà e rischio di dilungarmi troppo, ma l'argomento mi piace molto

Ciao Vito e ciao a tutti.
- Sarita
- Wallaro
- Messaggi: 76
- Iscritto il: sab mag 08, 2004 2:03 pm
- Località: Tristalia - Contea 8
- Contatta:
- Marxetto
- Novizio
- Messaggi: 3
- Iscritto il: ven mag 07, 2004 10:12 pm
- Località: Milano
- Contatta:
- Bike
- Wallaro
- Messaggi: 139
- Iscritto il: sab mag 01, 2004 1:10 am
- Contatta:
Sarita ha scritto:dei genesis conosco veramente poco...
in sintesi, cosa devo avere?
Ti consiglio la seguente triade: Nursery Crime, Foxtrot, Selling England by the pound.
Di questi: Nursery Crime contiene The Musical Box, un gioiello ma molto "interpretativo". Foxtrot è forse il più compatto e completo, ma anche più freddo e sotto certi aspetti "ostico". Personalmente ti straconsiglio Selling England by the pound, che contiene momenti lirici da antologia della musica moderna quali Dancing with the moonlit knight, Cinema Show (con la coda di Dancing che è da pelle d'oca), e....uno su tutti, il capolavoro Firth of fifth.

P.S. ...per tutti: tenete d'occhio questa ragazza, è il simbolo vivente che musicalmente il mondo non è finito

- Seldon
- Wallaro
- Messaggi: 37
- Iscritto il: dom mag 02, 2004 2:15 am
- Località: Napoli
- Contatta:
Sarita ha scritto:dei genesis conosco veramente poco...
in sintesi, cosa devo avere?
Quelli citati da me nel primo post e cioè (nello stesso ordine sparso):
Trespass, Seconds Out, Nursery Crime, Lamb lies down on Broadway, Foxtrott, A trick of the tail, Selling England by the pound, Live, Wind & Wuthering
Non tutti insieme è ovvio

Per cominciare segui il consiglio di Bike
Selling England by the poundcon Firth che in un modo o nell'altro finirà per prenderti
e con l'inizio di Dancing tanto per citare alcuni momenti elevati del disco
.. non le sentirai mai in radio

“Can you tell me where my country lies?”
Said the unifaun to his true love's eyes.
It lies with me!” cried the Queen of Maybe
for her merchandise, he traded in his prize.
Una delle cose sempre emozionanti dei Genesis è The Musical Box
contenuta in "Nursery Crime" e in diversi live; in particolare il finale:
You stand there with your fixed expression
Casting doubt on all I have to say
Why don't you touch me, touch me
è davvero tosta.. se ti piace cantare ti renderai conto che non è
per niente facile rendere questa parte come ci sono riusciti Gabriel e Collins.
In "The way we walk - the longs" live recente (anni 90)
c'è una suite di vecchi brani che termina proprio con Musical box
non sono più i veri Genesis (alla chitarra c'è però un grande Daryl Stuermer) ma, cazzo, come la suonano loro!
Vorrei vedere le tribute band!
Ciao
- Sarita
- Wallaro
- Messaggi: 76
- Iscritto il: sab mag 08, 2004 2:03 pm
- Località: Tristalia - Contea 8
- Contatta:
ok, inizierò da selling England by the pound
mi descrivi come se fossi chissà cosa... alla fine mi piace ascoltare buona musica, tutto qua
una mia amica è andata a vederne una di tribute band, mi ha raccontato cosa assurde ma penso che anche i genesis abbiano fatto questo
me ne ha parlato molto bene, mi ha detto che erano molto molto simili...

Bike ha scritto:P.S. ...per tutti: tenete d'occhio questa ragazza, è il simbolo vivente che musicalmente il mondo non è finito
mi descrivi come se fossi chissà cosa... alla fine mi piace ascoltare buona musica, tutto qua

Seldon ha scritto:Vorrei vedere le tribute band!
una mia amica è andata a vederne una di tribute band, mi ha raccontato cosa assurde ma penso che anche i genesis abbiano fatto questo

- Bike
- Wallaro
- Messaggi: 139
- Iscritto il: sab mag 01, 2004 1:10 am
- Contatta:
Sarita ha scritto:mi descrivi come se fossi chissà cosa... alla fine mi piace ascoltare buona musica, tutto qua
Credimi non è cosa molto comune...purtroppo

Sarita ha scritto:una mia amica è andata a vederne una di tribute band, mi ha raccontato cosa assurde ma penso che anche i genesis abbiano fatto questome ne ha parlato molto bene, mi ha detto che erano molto molto simili...
Credo che la tua amica sia andata a vedere i Musical Box, una delle tribute band più accreditate, legittimate da Gabriel stesso, un pò come gli Australian Pink Floyd che hanno avuto il placet da Gilmour

- Albatross
- Floydiano
- Messaggi: 748
- Iscritto il: gio gen 27, 2005 5:37 pm
- Località: labyrinths of coral caves
- Contatta:
come ho già detto nei miei pochi posts mi sto avvicinando ora ai genesis... da un punto di vista dei testi con i floyd ci sono delle somiglianze... comunque li conoso ancora poco per parlarne... l'album che mi ha colpito di + è the lambs lies.... ma live erano uno psettacolo visivo non da poco!
After all it's not easy
Banging your heart against some mad bugger's wall
Banging your heart against some mad bugger's wall
- barrett70
- Fan
- Messaggi: 364
- Iscritto il: ven gen 28, 2005 12:22 pm
- Località: palermo
- Contatta:
- Ale
- Fan
- Messaggi: 326
- Iscritto il: ven dic 10, 2004 4:42 pm
- Contatta:
Rispolvero questo topic, non posso non dire anche io la mia su questa strepitosa band, tra le più importante del Progressive Rock...
I loro dischi sono qualcosa di unico, atmosfere spesso fabiesche...
Gabriel ha una voce che mi piace molto!!
Dei Genesis sinceramente posseggo solo i dischi con Gabriel più quel grandioso live che è Second Out... Quelli che preferisco forse sono Foxtrot, Nursery Crime e Selling England By The Pound!! 3 capolavori irripetibili!!
Vorrei inoltre spendere 2 parole anche per Gabriel solista...
Molto diverso dai Genesis ma sempre molto innovativo... Molto sperimentale il suo tipo di musica che fonde l' elettronica con la musica etnica, con musicisti che vengono da tutto il mondo...
Che artista!!
Bye
I loro dischi sono qualcosa di unico, atmosfere spesso fabiesche...
Gabriel ha una voce che mi piace molto!!
Dei Genesis sinceramente posseggo solo i dischi con Gabriel più quel grandioso live che è Second Out... Quelli che preferisco forse sono Foxtrot, Nursery Crime e Selling England By The Pound!! 3 capolavori irripetibili!!
Vorrei inoltre spendere 2 parole anche per Gabriel solista...
Molto diverso dai Genesis ma sempre molto innovativo... Molto sperimentale il suo tipo di musica che fonde l' elettronica con la musica etnica, con musicisti che vengono da tutto il mondo...
Che artista!!
Bye

Oh... uh... my flakes...
Scrambled eggs, bacon, sausages, toast, coffee
Marmalade... I like marmalade...
Porridge... any cereal, I like all cereals... oh god...
Scrambled eggs, bacon, sausages, toast, coffee
Marmalade... I like marmalade...
Porridge... any cereal, I like all cereals... oh god...
- DarkSide79
- Senior
- Messaggi: 2053
- Iscritto il: dom mag 15, 2005 2:14 pm
- Località: Torino
Profumano d'inghilterra, con qualche spruzzatina di cielo irlandese.
Me li palleggio insieme ai Floyd da anni e non ho mai sentito la necessità di confrontarli, ma solo di lasciarmene innamorare follemente.
Certi passaggi di musical box o di firth of fifth hanno accompagnato con intensità momenti importanti della mia vita
al pari di un the great gig in the sky o di qualsiasi altra song dei pink che porto nel cuore....
Me li palleggio insieme ai Floyd da anni e non ho mai sentito la necessità di confrontarli, ma solo di lasciarmene innamorare follemente.
Certi passaggi di musical box o di firth of fifth hanno accompagnato con intensità momenti importanti della mia vita

http://www.youtube.com/watch?v=RqNJoS3v4NQ&NR=1 Lasciate ogni speranza o voi che entrate...
http://www.youtube.com/watch?v=66U1IojbO3Q Alza il capo popolo granata...
http://youtube.com/watch?v=WaovYkEi7ug l'orgoglio di un popolo non si compra, per tutto il resto c'è Mastercard
http://www.youtube.com/watch?v=66U1IojbO3Q Alza il capo popolo granata...
http://youtube.com/watch?v=WaovYkEi7ug l'orgoglio di un popolo non si compra, per tutto il resto c'è Mastercard
- Albatross
- Floydiano
- Messaggi: 748
- Iscritto il: gio gen 27, 2005 5:37 pm
- Località: labyrinths of coral caves
- Contatta:
Ho comprato da poco il disco di esordio dei Genesis "From Genesis to revelation"... e mi è piaciuto parecchio anche se spesso non è tenuto in considerazione...
non l'ho ancora ascoltato benissimo e devo ancora vedere bene le parole per capire il concept (gabriel ha una pronuncia incomprensibile davvero) cmq è sicuramente diverso dai dischi venuti dopo... però... ci son già atmosfere suggestive e la voce di gabriel si comincia ad imporre anche se si ha il formato di canzone-classica pop.
Poi se si tiene conto che "quei" Genesis erano ragazzini di 18 e 17 anni... è un motivo in più per godersi il disco. Poi sono maturati molto bene e già trespass è sulla buona strada fino ad arrivare ai capolavori successivi...
non l'ho ancora ascoltato benissimo e devo ancora vedere bene le parole per capire il concept (gabriel ha una pronuncia incomprensibile davvero) cmq è sicuramente diverso dai dischi venuti dopo... però... ci son già atmosfere suggestive e la voce di gabriel si comincia ad imporre anche se si ha il formato di canzone-classica pop.
Poi se si tiene conto che "quei" Genesis erano ragazzini di 18 e 17 anni... è un motivo in più per godersi il disco. Poi sono maturati molto bene e già trespass è sulla buona strada fino ad arrivare ai capolavori successivi...
After all it's not easy
Banging your heart against some mad bugger's wall
Banging your heart against some mad bugger's wall
- Mrpinky
- Senior
- Messaggi: 2877
- Iscritto il: dom giu 19, 2005 10:18 pm
- Località: Delta del Po, nella parte più oscura della Luna!
- Contatta:
per Sarita: con Selling England by the pound è un po' come iniziare per i Floyd con Dark Side.
Mrpinky
Mrpinky
MR.PINKY
The Mr.Pinky Discography, http://digilander.libero.it/mrpinky
The Lunatics, http://www.thelunatics.it
PINK FLOYD. STORIE E SEGRETI (Giunti, 2012)
IL FIUME INFINITO. TUTTE LE CANZONI DEI PINK FLOYD (Giunti, 2014)
The Mr.Pinky Discography, http://digilander.libero.it/mrpinky
The Lunatics, http://www.thelunatics.it
PINK FLOYD. STORIE E SEGRETI (Giunti, 2012)
IL FIUME INFINITO. TUTTE LE CANZONI DEI PINK FLOYD (Giunti, 2014)
- Mrpinky
- Senior
- Messaggi: 2877
- Iscritto il: dom giu 19, 2005 10:18 pm
- Località: Delta del Po, nella parte più oscura della Luna!
- Contatta:
Secondo me sono fondamentali tutti i gli album del periodo Gabriel, nessuno escluso. Del periodo Collins salverei ATotT, W&W, il live Seconds Out e ATTWT.
Ma loro, non dimentichiamolo, rendevano tantissimo dal vivo.
Per cui consiglio sempre di avere i dischi in studio, ma accompagnarli con dei buoni live. Per i Genesis la media qualitativa dei roio è decisamente più alta che per i Floyd, ci sono ottimi audience, ma tanti soundboard (del tipo Wembley 74 dei Floyd).
E girano decisamente più filmati dei Genesis che dei Floyd.
Mrpinky
Ma loro, non dimentichiamolo, rendevano tantissimo dal vivo.
Per cui consiglio sempre di avere i dischi in studio, ma accompagnarli con dei buoni live. Per i Genesis la media qualitativa dei roio è decisamente più alta che per i Floyd, ci sono ottimi audience, ma tanti soundboard (del tipo Wembley 74 dei Floyd).
E girano decisamente più filmati dei Genesis che dei Floyd.
Mrpinky
MR.PINKY
The Mr.Pinky Discography, http://digilander.libero.it/mrpinky
The Lunatics, http://www.thelunatics.it
PINK FLOYD. STORIE E SEGRETI (Giunti, 2012)
IL FIUME INFINITO. TUTTE LE CANZONI DEI PINK FLOYD (Giunti, 2014)
The Mr.Pinky Discography, http://digilander.libero.it/mrpinky
The Lunatics, http://www.thelunatics.it
PINK FLOYD. STORIE E SEGRETI (Giunti, 2012)
IL FIUME INFINITO. TUTTE LE CANZONI DEI PINK FLOYD (Giunti, 2014)