On the run
- Gerald the Mouse
- Fan
- Messaggi: 253
- Iscritto il: ven set 22, 2006 3:14 pm
- Località: Cosenza
- Contatta:
On the run
Salve a tutti
volevo aprire una discussione su questa canzone, la terza di the dark side of the moon...
E'davvero diversa dalle altre, come mai?? come è uscita dalla testa dei pink floyd a fare una canzone così sperimentale??
Questa canzone, con l'uso di un elettronica travolgente e quasi psicotica può essere annoverata fra i primi brani techno, di quelli che si ascoltano oggi nei rave??'
A me per quanto mi riguarda, ricorda molto questo tipo di musica ma forse esagero dopo tutto è stata fatta nel 1972, un pò prima...
Mah spero che questa discussione possa interessare a qualcuno...
ciao
volevo aprire una discussione su questa canzone, la terza di the dark side of the moon...
E'davvero diversa dalle altre, come mai?? come è uscita dalla testa dei pink floyd a fare una canzone così sperimentale??
Questa canzone, con l'uso di un elettronica travolgente e quasi psicotica può essere annoverata fra i primi brani techno, di quelli che si ascoltano oggi nei rave??'
A me per quanto mi riguarda, ricorda molto questo tipo di musica ma forse esagero dopo tutto è stata fatta nel 1972, un pò prima...
Mah spero che questa discussione possa interessare a qualcuno...
ciao
- Andrea
- Senior
- Messaggi: 2403
- Iscritto il: dom mag 02, 2004 11:05 pm
- Località: Cosenza
- Contatta:
E' nata un pò per caso. Essendo uscito in quegli anni il synth moog, i Floyd l'avevano già usato su One Of These Days se non erro, ne approfittarno cmq per sostituire nel disco la Travel Sequence che facevano dal vivo, e che evidentemente non li soddisfaceva abbastanza.
Non è cmq il primo esempio di quel tipo di musica, perchè quattro anni prima George Harrison con "Electronic Sound" ce ne fece un disco intero.
Non è cmq il primo esempio di quel tipo di musica, perchè quattro anni prima George Harrison con "Electronic Sound" ce ne fece un disco intero.
"Heaven sent the promised land
Looks alright from where I stand
Cause I'm the man
On the outside looking in
Waiting on the first step
Show where the key is kept
Point me down the right line
Because it's time"
Looks alright from where I stand
Cause I'm the man
On the outside looking in
Waiting on the first step
Show where the key is kept
Point me down the right line
Because it's time"
- BrainDamage
- Site Admin
- Messaggi: 5661
- Iscritto il: ven apr 30, 2004 7:13 am
- Località: Una nazione di merda
- Contatta:
La sequenza elettronica fu usata anche durante il brano originale portato in tour prima di Dark Side,anche se si sente come sottofondo (non sò se dipende dalla qualità dei roio) e poi sostitui completamente quella bellissima jam 

************************************************************
I've been mad for fucking years.....absolutely years
************************************************************
I've been mad for fucking years.....absolutely years
************************************************************
- Andrea
- Senior
- Messaggi: 2403
- Iscritto il: dom mag 02, 2004 11:05 pm
- Località: Cosenza
- Contatta:
credo nelle ultime date però...Perchè all'inzio c'erano solo chitarra e tastiera a quanto mi ricordi.BrainDamage ha scritto:La sequenza elettronica fu usata anche durante il brano originale portato in tour prima di Dark Side,anche se si sente come sottofondo (non sò se dipende dalla qualità dei roio) e poi sostitui completamente quella bellissima jam
"Heaven sent the promised land
Looks alright from where I stand
Cause I'm the man
On the outside looking in
Waiting on the first step
Show where the key is kept
Point me down the right line
Because it's time"
Looks alright from where I stand
Cause I'm the man
On the outside looking in
Waiting on the first step
Show where the key is kept
Point me down the right line
Because it's time"
- Arber
- Floyder con le palle
- Messaggi: 5355
- Iscritto il: dom lug 10, 2005 3:12 pm
- Località: Roma
- Contatta:
- BrainDamage
- Site Admin
- Messaggi: 5661
- Iscritto il: ven apr 30, 2004 7:13 am
- Località: Una nazione di merda
- Contatta:
- FLOYDMAN
- Floydiano
- Messaggi: 953
- Iscritto il: gio giu 30, 2005 4:52 pm
- Località: Parma
- Contatta:
Andrea ha scritto:E' nata un pò per caso. Essendo uscito in quegli anni il synth moog, i Floyd l'avevano già usato su One Of These Days se non erro,
no, il moog è nato qualche ventennio prima (

Non è cmq il primo esempio di quel tipo di musica, perchè quattro anni prima George Harrison con "Electronic Sound" ce ne fece un disco intero.
Dio ci scampi

Who was breaking away from the pack
Who was only a stranger at home
Who was ground down in the end
Who was found dead by the phone
Who was dragged down by the stone
Who was only a stranger at home
Who was ground down in the end
Who was found dead by the phone
Who was dragged down by the stone
- lordraw
- Wallaro
- Messaggi: 49
- Iscritto il: ven nov 17, 2006 6:58 pm
- Località: La Capitale
- Contatta:
Technicamente... non ho l'idea della differenza...
secondo me è una perla di stile psicedelico....
che dal minuto 3.22 circa e l'inizio naturale di TIME...
fosse solo un intro per TIME ?
secondo me è una perla di stile psicedelico....
che dal minuto 3.22 circa e l'inizio naturale di TIME...
fosse solo un intro per TIME ?

Remember when you were young, you shone like the sun.
Shine on you crazy diamond.
Now there's a look in your eyes, like black holes in the sky.
Shine on you crazy diamond.
Shine on you crazy diamond.
Now there's a look in your eyes, like black holes in the sky.
Shine on you crazy diamond.
- Andrea
- Senior
- Messaggi: 2403
- Iscritto il: dom mag 02, 2004 11:05 pm
- Località: Cosenza
- Contatta:
Senti cicciobello...se vuoi farti il sapientone, almeno riporta dati esatti. Il primo Moog è uscito nel '63, ma in ambito rock è stato utilizzato le prime volte solo alla fine di quel decennio.FLOYDMAN ha scritto:Andrea ha scritto:E' nata un pò per caso. Essendo uscito in quegli anni il synth moog, i Floyd l'avevano già usato su One Of These Days se non erro,
no, il moog è nato qualche ventennio prima () era un Synth EA con un sequencer e una keyboard e fu il primo sequencer in assoluto. uno inserisce un tema e lo riproduce all' infito cambiando il tono e aggiungendoci rumori di fondo.
:
"Heaven sent the promised land
Looks alright from where I stand
Cause I'm the man
On the outside looking in
Waiting on the first step
Show where the key is kept
Point me down the right line
Because it's time"
Looks alright from where I stand
Cause I'm the man
On the outside looking in
Waiting on the first step
Show where the key is kept
Point me down the right line
Because it's time"
- FLOYDMAN
- Floydiano
- Messaggi: 953
- Iscritto il: gio giu 30, 2005 4:52 pm
- Località: Parma
- Contatta:

senta , o sommo Mod, ho solo corretto una sua affermazione ahymè errata dal momento che QUELLO STRUMENTO (ossia il sequencer) non è un sintetizzatore moog, bensì un sequencer. e Harrison non l' ha usato, e su OOTD non c'è. fine della storia. Per quanto riguarda il Moog, il primo utilizzo in ambito classic pop rock risale al 68, anno in cui sulle classifiche svettò il celebre "Switched on Bach"di Walter Carlos.
Who was breaking away from the pack
Who was only a stranger at home
Who was ground down in the end
Who was found dead by the phone
Who was dragged down by the stone
Who was only a stranger at home
Who was ground down in the end
Who was found dead by the phone
Who was dragged down by the stone
- BrainDamage
- Site Admin
- Messaggi: 5661
- Iscritto il: ven apr 30, 2004 7:13 am
- Località: Una nazione di merda
- Contatta:
- Andrea
- Senior
- Messaggi: 2403
- Iscritto il: dom mag 02, 2004 11:05 pm
- Località: Cosenza
- Contatta:
Tipino...ecco quà :
" Il Polymoog, multimodulare, utilizzato più spesso in sala di registrazione con 12 oscillatori, pieno di cavi di derivazione e complessi sistemi di memorizzazione dei ritmi, era il più sofisticato, ingombrante ed anche il più costoso. Fra i suoi utilizzatori i Pink Floyd nell'album The Dark Side of the Moon e Keith Emerson degli Emerson Lake & Palmer, nonché i nostrani Premiata Forneria Marconi."
[url]
http://it.wikipedia.org/wiki/Moog[/url]
vai a corregere qualcun'altro. Visto che per synth moog, si intende quello originale del '63, ma anche i svariati successori.
E insinuare con ironia cosa inesatte (qualche ventennio prima il ca..) non ti farà allungare granchè la tua vita forumara.
" Il Polymoog, multimodulare, utilizzato più spesso in sala di registrazione con 12 oscillatori, pieno di cavi di derivazione e complessi sistemi di memorizzazione dei ritmi, era il più sofisticato, ingombrante ed anche il più costoso. Fra i suoi utilizzatori i Pink Floyd nell'album The Dark Side of the Moon e Keith Emerson degli Emerson Lake & Palmer, nonché i nostrani Premiata Forneria Marconi."
[url]
http://it.wikipedia.org/wiki/Moog[/url]
vai a corregere qualcun'altro. Visto che per synth moog, si intende quello originale del '63, ma anche i svariati successori.
E insinuare con ironia cosa inesatte (qualche ventennio prima il ca..) non ti farà allungare granchè la tua vita forumara.
"Heaven sent the promised land
Looks alright from where I stand
Cause I'm the man
On the outside looking in
Waiting on the first step
Show where the key is kept
Point me down the right line
Because it's time"
Looks alright from where I stand
Cause I'm the man
On the outside looking in
Waiting on the first step
Show where the key is kept
Point me down the right line
Because it's time"
- Gerald the Mouse
- Fan
- Messaggi: 253
- Iscritto il: ven set 22, 2006 3:14 pm
- Località: Cosenza
- Contatta:
- BrainDamage
- Site Admin
- Messaggi: 5661
- Iscritto il: ven apr 30, 2004 7:13 am
- Località: Una nazione di merda
- Contatta:
- FLOYDMAN
- Floydiano
- Messaggi: 953
- Iscritto il: gio giu 30, 2005 4:52 pm
- Località: Parma
- Contatta:
Andrea ha scritto:Tipino...ecco quà :
[cut]
vai a corregere qualcun'altro. Visto che per synth moog, si intende quello originale del '63, ma anche i svariati successori.
E insinuare con ironia cosa inesatte (qualche ventennio prima il ca..) non ti farà allungare granchè la tua vita forumara.

quindi Gilmour e Waters quando sul dvd del making of parlano del "primo sequencer in assoluto" sono all' oscuro di questa cosa...ok, ne prendo atto
ti consiglio di visitare questo forum http://www.progressivefiles.forumfree.net
così puoi farti un' idea di cosa sia veramente un moog. nella sezione strumenti c'è anche una foto, e fra un moog di quel genere e il fraquencer usato dai floyd c'è una bella variazione...e rick un moog non l' ha mai avuto. mi dispiace.
Who was breaking away from the pack
Who was only a stranger at home
Who was ground down in the end
Who was found dead by the phone
Who was dragged down by the stone
Who was only a stranger at home
Who was ground down in the end
Who was found dead by the phone
Who was dragged down by the stone