BrainDamage ha scritto:Gigi Gilmour ha scritto:io no riesco a scaricarla da internet...
sto cercando di tirare giù tutto l'album...
ma se non sbaglio ci sono dei pezzi degli album di Rick in cui suona David, me lo sono sognato di notte o è vero?mi sapreste dire quali sono (se esistono)
L'unica song in cui suona la chitarra è Breaktrough,ma non è stata pubblicata.
Se vuoi qualche info in più ti rimando a questo link
http://www.pinkfloydsound.it/Broken_China.htmCiao
Io sapevo invece che a suonare la chitarra è proprio David Gilmour, ma solo non compare nei crediti dell'album (l'ho letto da qualche parte ma non mi ricordo dove).
In effetti ascoltando l'assolo acustico nel brano viene qualche dubbio, ma all'inizio di esso, è certamente 'Gilmouriano'.
Dobbiamo prendere anche in esame un fatto importante però, e cioè che ci sono ben tre chitarristi nei credit del disco e sono:
1) Tim Renwick- suona la chitarra ritmica in "Breakthrough" accreditato come tale (e vabbè)
2) Dominic Miller- chitarra acustica sempre in "Breakthrough" accreditato come tale (l'assolo?)
3) Steve Bolton- suona la chitarra ritmica solo in "Along the shoreline"
4) David Gilmour- (?)
Ascoltate attentamente, e vi verrà qualche dubbio.
Quindi, andando ad ascoltare un assolo di Miller in un brano quale "Sweet July" (ma qui viene accreditato solo come 'Guitars' ) le somiglianze ci sarebbero però, lascerei l'ultima parola a qualche "Gilmouriano" molto attento.
P.S. Un disco davvero meraviglioso.
RW 10 05 2002 Milano - RW 12 06 2002 Roma - NM 27 04 2005 Milano - PINK FLOYD 02 07 2005 Londra - RW 17 11 2005 Roma - DG 24 03 2006 Milano - DG 26 03 2006 Roma - RW 04 06 2006 Verona - RW 16 06 2006 Roma - RW 12 07 2006 Lucca - RW 23 04 2007 Milano