Ecco che, giunto ad un primo traguardo (con questo, i miei post fanno mille) mi ritrovo a guardarmi indietro, quando nel lontano (si fa per dire) 18 marzo 2005, mi imbattevo nel pinkfloydsound forum, anche se, la prima volta che mi sono affacciato alla finestra del sito, risale a circa un mesetto prima (per questo devo “ringraziare†un certo hacker

In ogni caso, da allora, di tempo ne è passato: abbiamo abbattuto molti avatar, incontrandoci “in giro per l'Italiaâ€: alcuni di noi hanno allacciato delle belle e durevoli amicizie e, altri, anche qualcosa di più.
Per essere “solo†parte di un forum sono stato partecipe di belle iniziative e incontri, non comuni ad una cosiddetta “comunità virtualeâ€; non avrei mai pensato di arrivare a tal punto. La gente, di solito, pensa ai forum come luogo dove si perde solo tempo, senza avere uno scopo ben preciso e dove gli iscritti vanno e vengono senza interesse particolare per gli altri o per la “sopravvivenza†del forum stesso… questa è l'opinione che ha, in genere la gente a cui rivelo il mio impegno in questo bel gruppo di persone. Già quando parlo di ‘persone', i più storcono il naso, cercando di capire di chi/che cosa parlo e mi dicono: cosa perdi tempo a fare? Ma sai almeno chi sono? Sono raccomandabili? Gira certa gente su internet… Di solito rispondo: è così altrove, forse, ma non nel PFS di certo (a parte certi elementi, s'intende

Ciao a tutti,
sono Pieffe e abito nel nord Italia, nella piccola grande Valtellina (quella bassa), vicino al Lago di Como. Finalmente, dopo tanto girovagare oltre confine, ho trovato un ottimo forum anche in Italia: di forum belli (e a quando pare seri) sui pink floyd, non sapevo ce ne fossero anche da noi, almeno fino ad oggi. Ho cominciato ad ascoltare i Pink Floyd intorno ai 13 anni, a partire dai pezzi più classici e conosciuti, fino ad arrivare ad avere tutta la loro discografia, nel corso degli anni successivi. Suono la chitarra da quando avevo 15 anni (di tempo ne è passato ormai): ovviamente Pink Floyd in primis, con una predilezione particolare per Gilmour e con una secondaria passione musicale rivolta al blues in genere e al rock americano anni ‘50-'60; in ogni caso mi appassionano moltissimo pure i pezzi di Waters (chiaramente quelli in cui c'è la chitarra di Gilmour

Con l'anno scorso, erano ormai 3 anni che non suonavo più; nel frattempo, sono diventato anche un mezzo motociclista (ma uno piccolo: solo 2000 km l'anno o poco più). Comunque, dopo questo lungo periodo di “riflessioneâ€, grazie anche all'ispirazione avuta dal nuovo DVD “Live in Meltdownâ€, sono ripartito alla ricerca delle sonorità gilmouriane (così inarrivabili): ho riscoperto la mia naturale passione per la musica, che avevo tralasciato per troppo tempo (eh, mi sa proprio che la moto la venderò presto)…
Oltre alla musica, adoro viaggiare (spero di andare presto oltre Europa), la fotografia e mi piacciono le vacanze al mare (vorrei vedere che, anche quelle, le faccio in montagna) e le visite alle capitali e alle città in genere. Ora, però, rischio di dilungarmi troppo, perché, pur essendo generalmente di poche parole, quando comincio a parlare/scrivere…
Concludo con un saluto alla Floyd:SHINE ON!

Pieffe.